Il problema non è che il ministro Crosetto sia applaudito da Alessandro Zan sulla questione del generale rimosso in 24 ore dal suo incarico per aver espresso opinioni che infastidiscono la lobby Lgbt, con una rapidità da processo sommario che persino un ministro del Pd avrebbe avuto remora ad adottare. Il problema a questo punto […]
NOTIZIE
Tag: Partito Democratico


Il 14 marzo 2013 cessai il mio mandato parlamentare e con esso la mia militanza nel Pd: non firmai la richiesta di ricandidatura che mi avrebbe dato accesso alle “parlamentarie” e a una più che probabile seconda legislatura da deputato o forse da senatore visto che avevo superato i quarant’anni di età. I dissidi con […]

Ti svegli al mattino con Repubblica che apre la sua prima a tutta pagina col titolo: “Il Reddito resta, Draghi lo cambierà”. La maiuscola per la parola che gli italiani vedono sempre più minuscolo sta a intendere “reddito di cittadinanza”, la misura totem del M5S, invisa nella maggioranza a Salvini e pure a Renzi che […]

Invece di dare risposte ai bisogni profondi delle donne italiane, alla loro dignità, alla tutela del diritto alla maternità, il Pd ritiene che l’urgenza sia trovare un posto da capogruppo a una sottoposta del loro clan pensando che così non verrà letto come ipocrita un gruppo dirigente che ha avuto sempre e solo segretari nazionali […]

Chi sono i senatori che terranno in piedi il terzo governo di Giuseppe Conte? Dopo quello con Salvini e quello di natura opposta con Zingaretti il fortunato possessore del biglietto della lotteria, primo premio la poltrona di presidente del Consiglio, non lo molla varando il governo coi trasformisti. Perché hai voglia a dire cazzate, ad […]

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, interviene – con un comunicato – sul dibattito aperto in aula alla Camera sul ddl Zan: «In un’assemblea di Montecitorio agostana e deserta i liberticidi proponenti della legge sulla omotransfobia sono apparsi nella loro vera essenza. Anche il solitamente moderato Walter Verini, cui il Partito democratico ha […]

Non è utile mettersi a discutere quanti fossero in piazza. Diciamo pure che la manifestazione è riuscita e a Roma sono arrivati in cinquantamila. Il tema è: per dire cosa? Non ho sentito neanche una parola in piazza del Popolo che accennasse alle ragioni della clamorosa sconfitta. Nel 2014 il Pd era al 41%, livello […]

Sono passati dieci anni dalla fondazione del Pd, tra poco saranno 11, ci candidammo in cinque a guidarlo e oggi ne stiamo tutti lontani: Veltroni fa il regista, la Bindi si è ritirata a vita privata, Letta è in esilio a Parigi, io l’ho abbandonato ormai quasi sei anni fa e Gawronsky non so cosa […]