Mario Adinolfi presenta a Ostuni il suo libro ‘Il grido dei penultimi’





Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia sarà protagonista dell’incontro letterario che si terrà venerdì prossimo presso la chiesa santuario dei santi medici.
La città bianca si prepara ad accogliere Mario Adinolfi, giornalista italiano, direttore del Quotidiano La Croce e presidente nazionale del Popolo della Famiglia. Invitato a Ostuni dalla sezione locale del movimento cattolico che fa della famiglia tradizionale la sua bandiera, Adinolfi presenterà nella Città bianca il suo ultimo libro “Il grido dei penultimi”.
La presentazione, caldeggiata anche da diverse associazioni che si definiscono “pro life”, si terrà venerdì prossimo 16 ottobre presso il salone della chiesa santuario dei Santi Medici alle ore 19.30.
«Il grido dei penultimi di Mario Adinolfi – si legge nella nota diffusa dalla segreteria ostunese del Popolo della Famiglia – è un’opera intensa, ricca di dolore e d’amore, che poi in fondo sono la stessa cosa, di quel “sottile dispiacere” che riusciamo a provare soltanto quando abbiamo a cuore la vita dell’altro, in particolare di chi patisce ingiustizie. È un libro che ci coinvolge tutti, ci invita a discostarci da un mainstream allineato e ideologizzato, ed a dare ascolto e voce ai “penultimi”, ai milioni di italiani in difficoltà, con il fiato corto ora più che mai a causa della crisi economica e sociale che il Covid-19 ha provocato: cittadini svuotati, soli, ancora più poveri e abbandonati. Questi sono i penultimi, troppo spesso invisibili per la maggior parte dei media, di cui nessuno raccoglie l’urlo spento.
Adinolfi nel libro indica una possibile via d’uscita, a partire dall’ascolto reciproco. Se l’esperienza che noi stessi viviamo ci aiutasse a vedere il dolore dell’altro e a farcene carico, anche in piccola parte, si costruirebbe una risposta possibile».
L’invito alla presentazione del libro è rivolto a tutta la cittadinanza.
AAA Cerchiamo braccia e cuore, astenersi perditempo!

Carissimo/a, cerchiamo collaborazioni in tutta Italia per fondare nuovi circoli del Popolo della Famiglia. Il Popolo della Famiglia è un soggetto
politico aconfessionale e valoriale, di ispirazione cristiana aperto a tutti quelli che condividono il suo programma in difesa dei valori
“non negoziabili”: il diritto alla vita; il diritto dei figli ad avere un padre e una madre; la dignità della persona, del lavoro e la
sussidiarietà. Se condividi i nostri ideali e se vuoi aiutarci a difenderli, ti invitiamo a contattarci tramite questa pagina. Grazie.
Ricerca
Articoli recenti
- VITTIMA DEL CIGNO NERO
- Stallo alla messicana
- Un insulto a un paese prostrato
- Chi sono, così si capisce
- Scorie nucleari: il PdF contesta i siti di stoccaggio individuati in Sardegna
- Crisi di Governo: Mario Adinolfi, “Conte non può non dimettersi”
- Così non riparto: in piazza a Roma per sostenere turismo e accoglienza. Di Matteo (PdF): “siamo accanto alle categorie piu’ colpite dal lockdown”
- Mario Adinolfi: “Google non sia complice delle azioni criminali di Gayburg”
- Popolo della Famiglia: grande gioia la guarigione di frate Salvatore
- Discorso di inizio anno 2021 di Mario Adinolfi