“Lunedì andrò a Messa. Non ritengo di violare alcuna disposizione del Dpcm”.Lo afferma Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), che in un nota sottolinea come il Dpcm sulle riaperture di fatto non fissi un concreto limite alla partecipazione alle Messe: “Ma è davvero così difficile per Conte essere chiaro? Dopo i congiunti […]
NOTIZIE
Tag: Governo


Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, protesta per la mancata attenzione prestata dal Senato al tema della riapertura delle messe: “Improvvisamente sono diventati tutti silenti sui diritti dei credenti, hanno solo strumentalizzato la questione, non l’hanno a cuore davvero e si è visto al Senato. Ho ascoltato con attenzione il premier Conte, ho […]

“Il Popolo della Famiglia di Viterbo è vicino alle decine di migliaia di cattolici e fedeli di altre religioni che si vedono ancora oggi private della possibilità di prendere parte a cerimonie religiose, in sicurezza, anche con modalità di partecipazione più severe rispetto ai criteri ordinari. Tali cerimonie potevano essere già svolte nella fase 1, […]

Nel corso di un’intervista radiofonica mi è stato posta davanti l’ipotesi che la mancata indicazione, nel corso della conferenza stampa del premier Giuseppe Conte, di un termine di riapertura per le messe fosse un caso, una dimenticanza. Conte era precisissimo ad elencare la data di riapertura persino dei centri massaggi e dei parrucchieri, che dal […]

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), contesta il decreto appena varato dal governo: “Il contributo una tantum per il mese di marzo per i lavoratori autonomi valutato in 600 euro spiega con chiarezza che valore danno Pd e M5S ai milioni di partite Iva che sono l’ossatura del sistema produttivo italiano. Non […]

Abbiamo pazientato due anni ma ora, all’ingresso nel terzo anno della legislatura dominata dai pentastellati, viene voglia di urlarlo: non ne possiamo più del governo degli scappati di casa. Non ne possiamo di quello che si lamenta se lo infastidiscono in ferie perché è crollato il ponte Morandi, non ne possiamo più di quello che […]

Al di là del nostro risultato molto incoraggiante (1.32%, raddoppiata la percentuale delle politiche e triplicata quella delle europee grazie al lavoro di Nicola Di Matteo e del PdF Roma) un dato politico balza agli occhi: il 4% del M5S. Che arriva dopo l’analoga percentuale ottenuta in Emilia Romagna (in Calabria ha preso il 6%). […]

Michele Serra attribuì con disprezzo la vittoria di Trump ai “bifolchi (rednecks) dell’Ohio”, Alan Friedman sottolinea che per Boris Johnson hanno votato “i più ignoranti” che fanno i lavori meno qualificati. Lo dicono con un’aria di superiorità senza capire che se le “classi subalterne” neanche ascoltano più i leader di sinistra, che li ammorbano sui […]

Martedì litigano come bufali sul Mes, con Conte e Di Maio che manco si guardano in faccia. Mercoledì tocca alla prescrizione, Bonafede ministro della Giustizia dice che la sostanziale abolizione deve entrare in vigore il 1 gennaio 2020 e Orlando ex ministro della Giustizia risponde manco per niente “siamo pronti pure a votare con Forza […]

Leggevo del deputato che ha fatto la proposta di matrimonio in aula. Pare fosse tutta una messa in scena, le nozze erano già fissate per il 5 settembre a Ventimiglia, prenotata la chiesa e prenotato pure il ristorante per il pranzo. Tutto finto, tutta comunicazione per avere un attimo di gloria, tutta “narrazione” finalizzata a […]

Diciamolo con chiarezza: attorno alla politica girano da sempre montagne di soldi. Ho avuto modo di attraversare in qualche modo oltre trent’anni di storia dei partiti italiani, guardandoli sempre dall’interno, fino a fare oggi la stessa esperienza di Matteo Renzi: costruirne uno dal nulla. Poiché noi abbiamo fatto il Popolo della Famiglia e lo abbiamo […]

Sono stati comunicati ufficialmente i dati sull’erogazione del reddito di cittadinanza: 982mila percettori ricevono in media 482 euro e provengono per la maggioranza assoluta dei casi da quattro regioni che sono Campania, Sicilia, Puglia e Lazio. Non a caso sono anche le ragioni di massima incidenza del lavoro nero e numerose inchieste giornalistiche hanno dimostrato […]