Cari riolesi, Vi scriviamo per incoraggiarVi a promuovere e adoperare la cittadinanza attiva. Per cittadinanza attiva intendiamo la partecipazione alla costruzione e all’arricchimento del nostro territorio, per il benessere di tutti ed in particolare dei nostri figli e nipoti. Per vivere e far vivere in un luogo migliore e realmente funzionante. Per riportare in alto, […]
NOTIZIE


“Piena convergenza sulle proposte avanzate da Il Popolo della famiglia e il mio impegno a sviluppare insieme dal punto di vista programmatico i temi proposti da Paolo Baldasarre”. Così Laura Allegrini all’esito dell’incontro con Paolo Baldasarre, coordinatore provinciale de Il Popolo della famiglia e Mauro Rotelli, deputato di FdI. “Sarebbe riduttivo – continua Laura Allegrini […]

Il Popolo della Famiglia (PdF) si schiera con il candidato sindaco di Ciampino (Roma), Daniela Ballico, per le prossime elezioni amministrative del 12 giugno. L’accordo è stato formalizzato in un incontro a Ciampino tra l’ex sindaco Ballico e Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del PdF, accompagnato da alcuni dirigenti romani del movimento politico […]

Il prossimo 12 giugno i cittadini saranno chiamati a eleggere il nuovo sindaco di Riolo Terme. Tra i candidati c’è anche Mirko De Carli, capogruppo del Popolo della Famiglia in consiglio comunale, che ha annunciato la sua ricandidatura a sindaco di Riolo (si era già candidato alle scorse elezioni del 2017). “Riolo Terme è diventata […]

Asti ha il settimo candidato a sindaco di Asti. È la seconda donna della corsa al municipio astigiano ed è Margherita Ruffino, 73 anni per per la lista del Popolo della Famiglia, movimento politico che fa capo a Mario Adinolfi. Di Canale, coniugata, con una figlia ed è insegnante in pensione. Per molti anni ha fornito lezioni […]

Il Popolo della Famiglia arriva alle amministrative 2022 con il record di liste e candidature presentate nella sua ormai non breve storia. Rispetto alla tornata 2017, quella immediatamente paragonabile, misura il proprio radicamento in tutte le principali città italiane: allora ci presentammo solo a Monza, Verona e Padova; stavolta confermiamo la presenza in queste tre […]

Il 12 giugno, alle prossime elezioni comunali a Ciampino, Daniela Ballico cercherà il bis con il centrodestra unito, provando a ripetersi dopo il trionfo del 2019. “Inizia ufficialmente la campagna elettorale per la riconferma della coalizione di centrodestra, unità più che mai, al governo della città di Ciampino – commenta la sua coalizione -. Un […]

La sentenza emessa dalla Corte Costituzionale ha stabilito che, al momento del riconoscimento dopo la nascita, il figlio avrà il cognome di entrambi i genitori. Una novità che in Italia ha fatto discutere e della quale ha parlato in esclusiva a Notizie.com il leader del Popolo della Famiglia Mario Adinolfi: “Il doppio cognome non è […]

La mia personale esperienza con il Covid mi ha definitivamente convinto che non c’è nessuna arma più potente della paura per il controllo sociale. Utilizzando questa arma puoi costringere le persone a fare qualsiasi cosa senza che si ribellino mai. Non è una grande scoperta della scienza della politica, in fondo basta leggere Machiavelli, ma […]

Ho dovuto attraversare negli ultimi anni la cecità di dibattiti inferociti tra tifosi, provando con sempre maggiore difficoltà (ma senza mai cedere) a portare una parola di ragionevolezza che alla fine ha prevalso. Sui social scatta però sempre il fattore derby, con tifosi degli argomenti polarizzati che si schierano e non ragionano mai. Spieghi loro […]

Nicola Di Matteo, Popolo della Famiglia: «Apprezziamo la decisione del Prefetto di Torino che ha sospeso le registrazioni di atti di nascita di figli di coppie dello stesso sesso». La questione non è nuova per il Popolo della Famiglia, che da sempre si impegna nella difesa della famiglia come Natura e Costituzione riconoscono. In particolare […]

Ad intervenire é Nicola Di Matteo – Vice Presidente Nazionale de Il Popolo Della Famiglia. “Il caso Moro sconvolse la democrazia italiana. Erano giorni di grande paura e sofferenza quelli del giorno 16 marzo 1978 ( giorno del sequestro). La sparatoria in Via Fani, provocò anche la morte della scorta di Aldo, che ha pagato […]