Rai: Ingiustizia criminale
Mario Adinolfi -
17 Dicembre 2020
Il Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi




Maurizio Iannelli viene arrestato in un violento conflitto a fuoco a Roma alla fine di novembre del 1980 mentre si trova con un collega terrorista che riesce a fuggire (si tratta di Pietro Vanzi, uccise poi tra gli altri il generale Galvaligi e l’ingegner Taliercio). Condannato due volte all’ergastolo nel Moro bis e nel Moro ter, Iannelli è tra i capi della colonna romana delle Brigate Rosse, responsabile di tutti i peggiori atti di sangue degli Anni di piombo. Mai pentito né dissociato fin dagli Anni Novanta si interessa al mondo dei trans dedicando romanzi e documentari. Oggi è tranquillamente tra coloro che il direttore di Raitre Franco Di Mare utilizza come regista per il programma “Amore criminale”. Viste le competenze, direi che l’amore è superfluo. In qualsiasi altro paese del mondo Di Mare e Iannelli sarebbero cacciati a calci dal servizio pubblico radiotelevisivo, simbolo dello Stato che le Br hanno provato ad abbattere lasciando una infinita scia di dolore e di morte. Una scia per la quale i tizi come Iannelli non hanno mai neanche chiesto scusa. È l’ennesimo brigatista ergastolano premiato con pochissimo carcere e tanti soldi pubblici pagati dalle famiglie italiane e garantiti dalla Rai.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.